Hyundai e Audi insieme per dare slancio all’auto a idrogeno
Negli ultimi anni le case automobilistiche si sono mobilitate per trovare soluzioni più ecologiche ed efficaci con l’obiettivo di sostituire i motori a combustione e di raggiungere gli obiettivi sulle emissioni imposti dall’Unione Europea per il 2025. Il mercato automobilistico ha inoltre visto la crescita e lo sviluppo esponenziale dei veicoli a batteria elettrica a scapito di quelle alimentate a idrogeno, anche se quest’ultima tecnologia risulta avere il vantaggio di richiedere un tempo minore per il rifornimento rispetto a quello impiegato dalle auto elettriche. Al fine di promuovere lo sviluppo delle batterie a idrogeno, le case automobilistiche Hyundai e Audi hanno recentemente deciso di firmare un accordo che consenta loro di accedere liberamente alle rispettive tecnologie – coperte da brevetti – e di condividere componenti, come per esempio le nuove parti sviluppate da Audi, responsabile della tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno del gruppo Volkswagen, uno dei più grandi costruttori di automobili al mondo. Infine, la Hyundai spera che, grazie al nuovo accordo, i costi di produzione di questi mezzi vengano ridotti, facendo così crescere la domanda per le automobili a idrogeno e rendere tale tecnologia redditizia.
This post is also available in: Inglese