GRT GROUP
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
Di seguito puoi consultare tutte le News dal mondo GRT Group
Di seguito puoi consultare tutti i comunicati stampa di GRT Group
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
Di seguito puoi consultare tutti gli articoli che vedono GRT Group protagonista
Leggi l’articolo: Tecnologia Plastic-to-fuel: il carburante arriva dalla plastica non riciclata
Leggi l’articolo: “World Oceans Day”: da GRT Group una soluzione per dare valore alla plastica non riciclabile
Leggi l’articolo: “World Oceans Day”: da GRT Group una soluzione per dare valore alla plastica non riciclabile
Leggi l’articolo: GRT Group diventa membro della World Alliance for Efficient Solutions
Leggi l’articolo: Grt Group entra nella “WorId Alliance for Efficient SoIutions”
Leggi l’articolo: Commento di Luca Dal Fabbro (CEO di GRT Group) a seguito della proposta di nuove misure dell’UE per la plastica
Leggi l’articolo: Luca Dal Fabbro – Ripensare l’economia per ripensare il mondo
Di seguito puoi consultare alcune news di scenario sull’universo green/sostenibilità ambientale, della circular economy e di GRT Group
Continua a crescere la necessità di trovare soluzioni innovative per produrre energia da fonti alternative ai combustibili fossili. A farne da esempio è il Rensselaer Polytechnic Institute, negli Stati Uniti, dove un team di ricercatori ha studiato le potenzialità del lignosolfonato – uno dei rifiuti dell’industria cartaria – nel campo dell’energy storage e ha sviluppato […]
I risultati dello studio triennale sulla Great Pacific Garbage Patch (GPGP) – realizzato da 16 ricercatori internazionali e pubblicato dal Journal Scientific Reports- hanno svelato le proporzioni reali e la composizione dell’isola di plastica che sta attualmente inquinando gli oceani. I ricercatori hanno infatti confermato che il GPGP è costituito da circa 80 milioni di […]
Secondo uno studio pubblicato dalla fondazione Ellen MacArthur, nel 2050 ci sarà più plastica che pesce negli oceani. Il fenomeno sempre crescente dell’inquinamento oceanico dovuto alla plastica ha iniziato ad allarmare sempre di più i governi e le associazioni ambientaliste, tanto che Lisa Svensson – coordinatrice del programma degli ecosistemi marini e costieri dell’Unep (Programma […]
Secondo un recente studio pubblicato dalla società di consulenza Ecofys – e commissionato dal consorzio Gas for Climate – il 25% dell’attuale consumo di gas naturale in Europa può essere sostituito da gas rinnovabile entro il 2050. La ricerca ha individuato il ruolo di quest’ultimo in un sistema energetico completamente decarbonizzato e ipotizza che nel […]
Secondo il Rapporto 2017 Agi-Censis, “La cultura dell’innovazione“, è dall’innovazione che arriveranno le risposte più importanti per affrontare la sfida complessa della sostenibilità e la de-carbonizzazione dell’economia. A tal proposito, tra le infrastrutture più gradite dagli italiani, secondo i dati contenuti nel rapporto, ci sono i parchi fotovoltaici con una percentuale dell’82,4%, le stazioni ferroviarie […]
Con 8,4 milioni di tonnellate di rifiuti avviati al riciclo ed una crescita media rispetto all’anno precedente del 3%, il settore del recupero, stando a quanto rilevato dal report “L’Italia del Riciclo 2017”, ha raggiunto un valore pari a 23 miliardi di euro, cifra equivalente all’1% del PIL del paese. Il riuso dei materiali di […]
La Commissione europea dichiara guerra alla plastica. Il nuovo piano per il riciclo totale degli imballaggi in plastica entro il 2030 comprende un’etichettatura più chiara per distinguere polimeri compostabili e biodegradabili,regole per la raccolta differenziata sulle imbarcazioni e il trattamento dei rifiuti nei porti. La strategia ha lo scopo di ridurre i 25 milioni di […]
Eventi climatici estremi (tifoni, ondate di calore, inondazioni), disastri naturali, collasso degli ecosistemi con perdita della biodiversità, incapacità umana di mitigare gli impatti del surriscaldamento globale: i rischi ambientali sono quelli che preoccupano maggiormente. E’ quanto emerso per il secondo anno consecutivo dal Global Risks Report, pubblicato dal World Economic Forum in occasione dello scorso […]
Di seguito puoi consultare tutti gli appuntamenti e gli eventi di GRT Group
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
Rapporti con i Media
DAVIDE BRUZZESE
E: davide.bruzzese@mypr.it
T: +39 02 54123452
PAOLA GIANDERICO
E: paola.gianderico@mypr.it
FILIPPO NANI
E: filippo.nani@myprlab.it
T: +39 0444 512550
This post is also available in: Inglese
GRT GROUP SA
Rue des Ducats 40b
CH -1350 Orbe, Switzerland
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
OKScopri di più
Il Canada introdurrà una tassa sul carbonio, innescando un possibile boom per l’economia Canadese
Ambiente, Non categorizzato
Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ha annunciato l’attuazione di una carbon-tax a partire dal 2019. Questa iniziativa è in linea con l’impegno assunto nel 2015. Il Canada, parte dell’accordo di Parigi, si è impegnato a ridurre l’inquinamento da carbonio del 30% al di sotto dei livelli del 2005 entro il 2030. Prima dell’introduzione della […]
Domotech – 10.05.2018
Rassegna stampa
Leggi l’articolo: Unité de production et de stockage innovante
5 facts sullo stato dell’inquinamento dell’aria nell’UE
Ambiente, Non categorizzato
Gli esperti sostengono che non viene prestata sufficiente attenzione allo stato dell’aria nell’UE. La Corte dei conti Europea ha pubblicato una relazione che evidenzia alcuni fatti allarmanti sulla situazione attuale. I risultati sono stati riassunti in un articolo apparso sul META, il canale di informazione dell’Ufficio Europeo dell’ambiente. 1° fatto: i sistemi di valutazione dell’aria […]
Il mercato globale dei green bond verso il ritorno a una solida crescita dopo il periodo estivo
Ambiente
Le obbligazioni verdi mirano a finanziare progetti ambientali che possono variare dall’efficienza energetica alla prevenzione dell’inquinamento, dai trasporti sostenibili allo sviluppo di tecnologie rispettose dell’ambiente o alla conservazione degli ecosistemi. Affinché un bond sia “verde”, il progetto finanziato deve essere in linea con la Climate Bond Taxonomy, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2. […]
Evergreen Recycle: “Tu ricicli, io ti premio”
Circulary economy
Da cosa possiamo partire per far si che la nostra economia sia più circolare? Sicuramente dalla raccolta differenziata, che permette di reinserire i materiali raccolti in un nuovo processo produttivo come materie prime seconde. Secondo il “Circularity Gap Report” di Circle Economy, la % di circolarità attuale, calcolata come il rapporto tra i materiali provenienti […]
La green economy accelera la crescita. La lezione della California
Circulary economy
La green economy è un acceleratore di crescita. L’evidenza emerge da un articolo pubblicato su La Stampa che riprende una notizia apparsa su Forbes nel mese di giugno. L’argomento è il club 50×30, quella élite di stati americani che hanno deciso di puntare all’obiettivo del 50% di energia da fonti rinnovabili entro il 2030. Ne […]
RAI RADIO1 – 18/07/2018
Rassegna stampa
Luca Dal Fabbro parla di come ridare vita alla plastica non riciclabile trasformandola in carbutante su Radio1 all’interno del programma “L’Ultima Spiaggia”
Rai Radio1 – 16/07/2018
Rassegna stampa
Luca Dal Fabbro parla della soluzione plastic-to-fuel di GRT Group a “6 su Radio1”